top of page
290139950_10225929783024088_3972553299916862063_n_10225929783064089.jpg

Olio di Iperico

Aggiornamento: 18 lug 2023

I fiorellini di Iperico vanno raccolti per tradizione il 24 giugno, il giorno di San Giovanni.

Contengono il principio attivo chiamato Ipericina che regola il tono dell'umore ma può anche risolvere molti problemi legati alla pelle. L'oleolito viene usato per pelle secca o arrossata, irritazioni, scottature solari, bruciature, lievi ustioni, piaghe.

Lasciando a macerare i fiori in olio di oliva o girasole, al sole, vedrete pian piano colorarsi l'olio di un rosso intenso. Dopo un mese l'olio è sicuramente pronto.

Ricetta


5 comentarios


Ombretta Tuligi
Ombretta Tuligi
18 jul 2023

Finalmente il mio oleolito è pronto!!! Filtrato oggi; bello rosso 🤩👋


Me gusta

Ombretta Tuligi
Ombretta Tuligi
21 jun 2023

Da me la stagione è avanti ed i fiorellini sono già fioriti e pronti per la raccolta. Il mio oleolito è già in preparazione. Aspetto notizie sui vostri 😜

Me gusta

pilardiniz92
pilardiniz92
14 sept 2022

Ciao Ombretta , grazie per la ricetta ! Complimenti per il tuo blog ! Hai avuto una bellissima idea .


un abbraccio .

Me gusta

Grazia Goi
Grazia Goi
06 sept 2022

Questo mi interessa …lo vendi ??

Me gusta
Ombretta Tuligi
Ombretta Tuligi
09 sept 2022
Contestando a

No mi spiace. Magari chissà in futuro 😉🍀👋

Me gusta
bottom of page